Izola da vicino

Non conoscete Izola?

Un tempo isola, la città è rinomata per le sue tradizioni di pesca, vinificazione, olivicoltura e lavorazione del pesce. La città medievale, che si dice sia stata un tempo dimora di pirati e pescatori ostinati, con le sue stradine strette e la chiesa in cima a una collina, affascina con i suoi numerosi parchi e spiagge.

Spiagge centrali
Spiaggia di Svetilnik: parte della spiaggia è erbosa, con facile accesso all’acqua (piccoli ciottoli). La spiaggia è popolare anche per la sua vicinanza alla città, ai ristoranti e ai bar, e parte di essa è naturalmente ombreggiata da pini. In estate, la spiaggia ospita anche una biblioteca all’aperto. È possibile noleggiare lettini e ombrelloni.
San Simon o Simonov zaliv: la più adatta alle famiglie per la sua baia sabbiosa e per il noleggio di scivoli, kayak, pedalò o SUP. Biblioteca all’aperto in luglio e agosto. La spiaggia dispone di servizi igienici, docce estive, noleggio di lettini e ombrelloni, prato e aree gioco. C’è anche un po’ di ombra naturale. Nei mesi estivi sono presenti i bagnini.
Spiaggia Delfin: lungo il lungomare, tra San Simon e la città. L’accesso al mare è buono e nei mesi estivi è presente un bagnino. È possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Tutte le spiagge sono gratuite

Luoghi nascosti:
Spiaggia sotto il Belvedere
Mesečev zaliv

Sentieri e parchi giochi
Izola è una città accogliente per chi ama le passeggiate, le escursioni, i ciclisti, gli skateboard e i passeggini. A Izola ci sono diversi parchi giochi ben curati, sia in riva al mare che vicino a via Kosovelova, Oktobrska revolucija, la biblioteca, la scuola elementare Livade, Jagodje, ecc.

Mercato
Ad Agraria è possibile acquistare verdure fresche dalle fattorie circostanti, nei mesi estivi c’è un mercato aperto nelle vicinanze (mercoledì e sabato) e durante tutto l’anno, oltre alla frutta, il venerdì e il sabato sono disponibili verdure locali al mercato locale.